Mercury
Mercurio astronomico
Dopo la Luna, Mercurio è il pianeta più veloce ed il più vicino al sole. Raramente lo si riesce a vedere dalla Terra, perchè molto spesso si perde nella luminosità del Sole. Mercurio ruota intorno al Sole ad una distanza media di 58 milioni di km (36 milioni di miglia),ha un diametro di 4.8840 km (3.007 moglia) e percorre la sua orbita in 87 giorni, 23 ore 15 minuti e 46 secondi. Il suo volume è meno di una dodicesima parte di quello terrestre. Mercurio è un astro mattutino e pomeridiano e la sua distanza massima dal Sole è di circa 28 .
Mercurio archetipico
Presso i greci Mercurio era chaimato Hermes, il Dio della "lingua persuasiva".
Nell'Odissea di Omero, Hermes è il messaggero di Zeus. E' rappresentato con le ali ai
piedi e alla testa, per cui deve, come il suo pianeta, viaggiare rapidamente al fine di
svolgere propriamente i suoi doveri di Messaggero Divino I romani gli diedero il nome di
Mercurius, e gli attribuirono tutti gli onori e attributi dell'Hermes greco. Fra tutto
quanto il resto, Mercurio- Hermes è un grande oratore e insegnate. Quando S. Paolo
Apostolo visitò la città greca di Lystra nell'Asia minore, parlò così bene che
ricevette straordinaria accoglienza (benché indesiderata, per lui) dalla locale
popolazione pagana (Atti 14:11-12): "E quando le genti videro ciò che Paolo ebbe
fatto, essi le varono le loro voci, dicendo nella lingua di Licaonia, gl i Dei sono venuti
a noi nelle sembianze di uomini. Ed essi chiamarono Barnaba Giove e Paolo Mercurio,
perché egli era l'oratore principale".
Mercurio astrologico
La funzione di Mercurio è di distinguere l'Uomo dal regno animale attraverso l'uso della ragione. E' questa separazione dall'istinto puro e lo sviluppo degli aspetti creativi della mente che rendono l'Uomo enormemente più conscio di sé stesso e del suo mondo. La posizione di Mercurio nell'oroscopo è uno dei primi indicatori delle capacità intellettuali e inventive. Rappresenta tutte le capacità oratorie dell'individuo; coloro abbastanza fortunati da essere nati con un Mercurio forte e positivo nel loro tema natale, impiegheranno correttamente i vocaboli, impareranno facilmente le lingue straniere, avranno spirito brillante, e avranno poche difficoltà nel comunicare agli altri le idee più astruse. Queste persone saranno anche dotate di grande forza di persuasione , e una memoria abbastanza acuta da ricordare i più piccoli dettagli. Mercurio ama migliorare le cose, da aggiungere alla conscenza dell'Uomo attraverso le invenzioni. E' il pianeta del progresso attraverso la sperimentazione. Mercurio non è mai soddisfatto di quanto è dimostrato ed è sempre alla ricerca di nuove strade per esplorare con la sua mente creativa. Se però l'influenza di Mercurio è troppo forte, vi è una tendenza all'irrequietezza, all'incoerenza e alla superficialità. Un individuo con una predominanza di Mercurio non può mai andare oltre la parola se la sua immaginazione è con ciò, rigorosamente limitata. La Luna e, come vedremo presto, Venere e Nettuno, sono le forze equilibranti più forti per una mente superattiva. Questi pianeti forniscono una forte sensibilità emotiva e permettono alla mente di espimersi in varie forme di approcci artistici.