Neptune
Nettuno astronomico
La scoperta di Nettuno avvenne quasi per caso. Un astronomo berlise, Galle, stava studiando il cielo in base ai calcoli di Le Vernier alla ricerca di un nuovo pianeta che, in un certo senso era già stato scoperto attraverso l'osservazione dei corsi planetari. Nessuno, però, l'aveva ancora mai individuato. Gli scienziati tutti pensavano che la deviazione di Urano dal suo corso fosse dovuta semplicemente alla presenza di un pianeta ancora sconosciuto. Questa tesi si rivelò esatta. La forza che provocava questa deviazione proveniva da nettuno che fu individuato per la prima volta appunto dall'astronomo Galle. L'orbita nettuniana intorno al Sole sembra un piccolo cerchio deviante. Per questo può essere considerato una Venere più alta. Percorre la sua orbita in 164 anni 285 giorni e 15 ore. Il diametro dell'equatore è di 47.000 km (29.000 miglia). Anche se le sue dimensioni sono simili a quelle di Urano, il suo volume è maggiore. Osservato ad un telescopio che ingrandisce l'immagine di 300 volte, Nettuno appare come un piccolo disco.
Nettuno archetipico
Nettuno è un corpo celeste ancora più misterioso di Urano, essendo stato totalmente invisibile agli occhi degli antichi. I suoi principi e poteri, comunque, erano ad essi noti, benché, come per Urano, è riportato relativamente poco di questo essere delle acque come divinità personificata. Nell'induismo, Nettuno è Idapati ("Maestro delle Acque"), ed è identificato anche con Narayana ("Colui che muove le Acque") e con aspetti del Dio Vishnu (Giove). Il sistema astrologico delle assegnazioni dei pianeti, confe rma l'ultima relazione, in quanto prima che Nettuno fosse scoperto, Giove era il signore del suo segno, i Pesci. Giove è anche governatore dei cavalli, e questi animali maestosi erano i preferiti di Nettuno, specie nell'antica Grecia, dove Nettuno era chiamato Poseidone. Gli dei greci erano notoriamente libertini, promiscui per natura. Poseidone, vediamo che fu anche sposato ad Amfitrite, da cui nacque il figlio Tritone. Anche i romani diedero al loro Nettuno una moglie adatta: Salacia, la dea dell'acqua salata. A questo punto lo studente di astrologia può essere un po' confuso riguardo il vero sesso di Nettuno. Come abbiamo visto i greci e i romani raffigurarono una divinità chiaramente maschile. Quando una forza è personificata in un dio, la natura e la personalità di quella divinità sono strettamente collegate alla cultura che l'ha prodotta. Ma Nettuno incorpora parecchi principi femminili altamente ricettivi. E' un pianeta che rappresenta gli at tributi più esaltati dell'aspetto femminile della divinità: l'Amore. Le civiltà greche e romane erano maschiliste, e come tali era più probabile che dessero personalità maschili ai loro dei. Dovremmo comprendere che niente è tutto maschile o tutto femminile. L'uno è compreso nell'altro. Questo è il principio della filosofia cinese dello Yin e Yang. Benché ogni pianeta è essenzialmente maschile o femminile (eccetto Mercurio che è il vero ermafrodito), esprimeranno la loro polarità opposta quando si troveranno in segni contrari alla loro natura. Per cui la Luna diviene più attiva in Ariete o Gemelli, Marte diventa più passivo in Cancro o Pesci, etc.
Nettuno astrologico
Nettuno è l'ottava alta di Venere. Questa è il pianeta dell'amore personale, perchè Venere offre un cuore ma ne richiede un altro in cambio. In tal senso, un individuo molto influenzato dai suoi raggi, può soffrire per una relazione a senso unico. Questo non può accadere al vero Nettuniano, perchè non ama da un punto di vista personale ma da uno di auto-sacrificio. Il nettuniano ama per amore della Luce effusa e richiede nessun premio per i servizi umanitari che esegue. La gioia di Nettuno è nel dare, mentr e Venere trova piacere nel condividere. Siccome la maggior parte degli individui non sa rispondere alle più elevate qualità delle vibrazioni di Nettuno, riscontriamo che nell'oroscopo della maggior parte delle persone, l'influenza di Nettuno è drasticamente modificata. Invece di illuminare un percorso così che le vere visioni metafisiche e le ispirazioni mistiche, possano manifestarsi attraverso la natura emotiva di una persona, Nettuno rende un sognatore non realista. Quando la sua influenza predomina in un oroscopo, l'individuo può essere alqua nto pigro, immotivatamente riservato, e schivo. Nettuno non ama il lavoro fisico e si sente costretto dalle difficoltà terrene. Uno che non ha controllato i raggi di Nettuno, si perderà in fantasia. Nettuno è maestro del travestimento; le vibrazioni negative del pianeta, traggono in inganno, frode e auto- appagamento distruttivo. Nettuno nella sua forma peggiore è l'incarnazione della delusione, morbosità, fobie, ossessione e persino satanicit . L'influenza di Nettuno è principalmente relativa alle emozioni, e quando queste siano purificate, in un anima evoluta, i risultati sono buoni come gli aspetti negativi sono nefasti. Nettuno è il musicista celeste, la forza che fa sognare gli uomini mentre questi ascoltano una bella sinfonia. Nettun è anche patrono del balletto e della danza in generale, che stimola il ballerino a fondersi con il ritmo. Nettuno ispira la fantasia creativa dell'artista, mentre Venere gli d la forma e il mezzo at traverso il quale può esprimere ciò che sente. Ad un livello più spirituale, Nettuno può portare l'individuo in contatto con quelle Anime Maestre, che governano i prcessi evolutivi dell'universo. Nettuno firma scrittri ispirati, visioni profetiche, e la realizzazione della verità cosmica che va molto al di là dei poteri della ragione. Così Nettuno è il pianeta dei chiaroveggenti e dei mistici. Edgar Cayce, noto come il "profeta dormiente", fu un individuo benedetto dalle vibrazioni esaltate di Nettuno. Mentre dormiva, la sua alta consapevolezza diveniva il veicolo attraverso il quale i Maestri parlarono. Cayce, naturalmente, era un Pesci molto evoluto ed era naturalmente ricettivo ai raggi del suo pianeta governante.