Venus
Venere astronomico
Il pianeta Venere è molto vicino alla Terra la sua distanza massima dal Sole non supera i 48 e, quindi, proprio come Mercurio, può essere visto al mattino o nel pomeriggio. Ma non esiste un altro astro tanto splendente e meraviglioso. La sua luce è bianca e brillante e, spesso, è tanto intensa che, in alcuni punti della Terra, si potrebbe persino leggere un giornale nella notte. Venere compie la sua orbita intorno al Sole in 224 giorni, 16 ore, 49 minuti ed 8 secondi. La sua è l'orbita più circolare di tutti i pianeti. La distanza media del Sole è di 108.000.000 km (67 milioni di miglia);il suo diametro, di 12.230 km (7.629 miglia). Le sue dimensioni sono all'incirca quelle della Terra.
Venere archetipico
Sia nelle leggende greche che indù, che circondano la nascita di Venere (Afrodite per i greci e Lakshmi per gli indù) lei proviene dal mare (su un loto, nella versione indiana). L'acqua è il simbolo dell'Oceano dello Spazio, l'etere, quella sostanza primordiale della quale è formata la creazione. Una volta nata, Venere assume i sui compiti di munifica dispensatrice dei doni e piaceri della vita, essendo la personificazione della bellezza e dell'accrescimento. E' suo compito ispirare l'Uomo con desiderio di crescita materiale e spirituale. E' la dea della protezione e uno dei suoi animali sacri è la colomba. Questa è il simbolo dell'invisibile amore della Divinità, lo Spirito Santo dei cristiani. In tal senso, Venere agisce attraverso le sacre acque dei Pesci, il segno s imboleggiante l'amore elevato da personale a universale.
Venere astrologico
Venere rappresenta due aspetti della vita, corrispondenti alla sua influenza nel Toro e nella Bilancia. Il suo lato terreno è indicativo della capacità dell'individuo di prosperare in senso materiale. Mostra come conserverà le sue risorse e come le spenderà. Venere è chiamata pianeta della fortuna, in quanto elargisce molti doni su coloro che la hanno ben disposta nel proprio tema. Quelli che sono dominati dalla sua influenza sono di solito molto attraenti fisicamente ed hanno pochi problemi nelle relazioni in genere e in particolare con i membri del sesso opposto. Questa è l'influenza della natura d'aria (Bilancia), in quanto essa è la donatrice delle grazie sociali. Il suo titolo più famoso nell'antica Atene, era Afrodite Pandemos, un nome che significa "Venere, di tutte le genti". Questo appellativo riveste un doppio significato quando applicato all'interpretazione di un oroscopo natale. Quando Venere è disposta troppo forte, rende una persona alquanto 'flirtante', e libertina (se anche Marte è forte, la concupiscenza è quasi assicurata). Gli uomini e le donne eccessivamente ispirati dalla Venere afrodisiaca, possono ritrovarsi completamente posseduti dal desiderio di piacere sensuale. Non è un caso che il termine "venereo" derivi da Venere (e Venere in Bilancia, per giunta, dato che questo è il segno della socievolezza!). D'altro canto, una Venere debole afflitta da Saturno può comportare difficoltà nella propria vita romantica e sociale, per cui l'auto-espressione in queste aree, risulterà probabilmente inibita. C'è ancora un altro aspetto da menzionare, dell'influenza Venerea, e cioè Venere protettrice delle arti. In questa veste, Venere ispira l'individuo a fondere la sua fantasia con la realtà e produrre un espressione di quest'interscambio, sotto forma di pittura, scultura, musica e, quando appoggiata dai Pesci, nel cinema e nella danza.