intest.gif (12911 byte)

Le Rune


Vi sono simboli che abbiamo ereditato dalle popolazioni che hanno abitato gran partedell'Europa centrale e nordica (Britannia, Gallia, Paesi Bassi, Germania, Irlanda, Islanda, Scandinavia). I Camuni si stanziaronoin Italia in una valle che porta il loro nome: la Valcamonica (in provincia di Brescia), lasciando abbondanti tracce. Nelle zoneche furono abitate da loro sembra aleggiare un che di mistico e magico che crea un'atmosfera suggestiva.

I dolmen (costruzioni megalitiche fatte con enormi blocchi di pietra) sono la traccia più appariscente, sparsi un po' ovunque sul territorio nazionale, del loro passaggio.

Quelli di Stonelienge erano forse il punto focale degli incontri della popolazione cheeffettuava riti rivolti al Sole, a cui sovrintendevano isacerdoti druidi, che resistettero all'avvento del Cristianesimo.

1 celti hanno prodotto un alfabeto magico, che considera tutte le necessità umane e puòquindi essere un'alternativa alla simbologia ebraica nella magia salomonica, ma anche ai numeri arabi e alle lettere dell'alfabeto odierno.


Il ricorso alle rune

Le rune sono, fra tutti isimboli, i più semplici da rappresentare e forse anche i piùsignificativi e facili da utilizzare, in quanto è sufficienteimmaginarle come un canale che viene aperto al nostro interno perfarvi fluire l'energia cosmica atta a realizzare le nostrenecessità. Inoltre si può ricorrere alle rune in modo moltofacile e senza complicanze, perché può bastarne anche una sola,nota come "runa perfetta" con il nome di Hagal: moltofacile da realizzare, riesce a contenere tutte e 18 le runeesistenti e può essere tracciata ovunque, anche all'internodella nostra abitazione.


Pagine disegnate da: Sam                              Per un consulto Clicca qui