ARCANI MAGGIORI
Gli Arcani Maggiori o Trionfi, sono 22 lame che per alcuni avrebbero una corrispondenza con la Sacra Qabbalah. Come è noto, quest'ultima è di origine ebraica, e non a caso le lettere dell'alfabeto ebraico sono proprio 22. La Sacra Qabbalah "contiene" anche un'altra branca che può essere molto utile nella divinazione: la Gematria. Per spiegare in gualche modo queste antiche scienze, è necessario postulare che in un oscuro passato, una fantastica assemblea di colti rabbini, calcolasse solennemente tutti i tipi di combinazioni di lettere e numeri e fonema dopo fonema, creasse il linguaggio ebraico da queata serie di estrapolazioni. Naturalmente questo è legato a fatti antichi che possiamo ricondurre all'Antico Egitto, dove la Magia aveva raggiunto livelli oggi impensabili. Il linguaggio dei
Nubiani, (popoli dell'Alto Regno) era costituito da fonemi onomatopeici e la rappresentazione grafica di queati è la antenata dei geroglifici. Anche questi ultimi come i precedenti, sono in pratica dei grafemi can diverse corrispondenze, vale a dire che se noi proviamo a leggere una serie di geroglifici, dobbiamo necessariamente conoscere queste corrispondenze anche senza per questo interessarci di Magia. Facciamo un esempio: un ideogramma che rappresenta una gamba (dal piede al ginocchio escluso), nel linguaggio degli antichi egizi si leggeva BH (con acca aspirata) ed era la prima sillaba di bheith (o giù di li) che significava appunto piede. I rabbini di cui sopra, utilizzarono questo sistema e sostituendo all'ideogramma una stilizzazione grafica (non somigliante dll'ideogramma ma a simboli astratti), costituirono il sistema di corrispondenze grafico-numerico che venne poi denominato alfabeto (dalle prime due...). Come è noto (e come possiamo vedere chiaramente anche alle Pagine dei Trionfi), i greci facero più o meno la stessa cosa, utilizzarono praticamente tutti i fonemi ebraici e ne imitarono anche i simboli stillzzati (non tutti naturalmente), crearono il loro alfabeto (che però è di 25 simboli e non ha più "contatto" con l'Antica Scienza fonetico-numerico-grafico-rappresentativa). I romani si adeguarono anche loro costituendo I'alfabeto che oggi usiamo in occidente.
RICAPITOLANDO:
Gli Arcani Maggiori derivano direttamente, come l'alfabeto ebraico, da antiche corrispondenze fonetico-numeriche, usate dagli eruditi di città-stati anteriori alle prime dinasti dell'Antico Regno e particolarmente dalla zona nubiana, da dove si ritiene sia partito tutto l'alto sapere magico (ovviamente alto per quei tempi), che Mosè probabilmente fece sua, almeno in parte, e che portò nella Terra Promessa. Oggi di quel significato è rimasto ben poco, basti pensare che Beth, la seconda lettera ebraica significa casa, etc. Possiamo quindi affermare con un certo margine di sicurezza, che la nostra civiltà occidentale, poggia le sue basi su antiche corrispondenze magiche che rappresentavano e rappresesentano (sapendo coglierne il vero significato) le nostre radici etico-culturali; quindi attenti o voi denigratori.
GLI ARCANI MINORI (GENERALITA)
Anticamente le Spade del Tarocco rappresentavano le classi nobili a principesche in genere, anche se squattrinate. Oggi il significato è un pò più complesso poichè si è passati ad una lettura più analitica e si è parificato il significato delle Spade a quello delle Picche del mazzo francese (dette volgarmente carte da ramino o poker).
Tutti dovrebbero sapere che picche suona in modo negativo. Infatti alle Spade viene attribuito il significato di tradimento, dolore, sospetto, gelosia, rivalità, potere e in alcuni casi giustizia (sempre e solo in senso negativo naturalmente, vale a dire ad es: avere a che fare con la giustizia o lotte di potere con tutto quel che segue). Ai Bastoni invece si attribuiva il carattere della classe lavoritrice o proletaria: sono infatti detti anche pali che rende un pò piu l'idea...ad essi si è parificato il significato dei fiori del mazzo francese arrrcchendone cosi il significato globale. Rappresentano quindi agricoltura (in partisolare le caratteristiche dei contadini), lavoro, pace, fatica, vigore, fermezza, volontà, qualche ostacolo ed anche sensualità (sempre a carattere rurale...)
Le Coppe o Calici hanno semore avuto una profonda corrispondenza con il carattere cabalistico e cioè sono sempre state associate al clero o classe sacerdotale in genere.Oggi invece, attribuendo a questo carattere antico il sovrappiù dei Cuori del mazzo francese, ne risulta un complesso di caratteristiche legate all'amore, all'allegria, alla felicità, alla sfrenatezza, e anche all'amicizia.
I Dischi o Ori o Denari (il che spiega già molto), erano e sono tuttora associati alla classe abbiente, e in perfetta sintonia con i Quadri, significavano commercio, interessi, affari, passiooe e talvolta risentimento. Tuttec caratteristiche cioé legate all'alea che circonda il denaro.
RICAPITOLANDO:
SPADE = RIVALITA', LOTTE, ECC.
BASTONI = LAVORO, AMICIZIE, RELAZIONI SOCIALI.
COPPE = AMORE, PIACERE, ECC.
DENARI = AFFARI, FINANZE, ECC.
CARATTERISTICHE GENERALI
(DEGLI ARCANl MINORI)
La prima cosa che possiamo notare,facendo un confronto fra Tarocchi e carte francesi (quelle da ramino), è il fatto di avere delle figure in più nel mazzo dei Tarocchi. Confrontando direttamente fra loro i due mazzi, abbiamo:
FANTI o VALLETTI o JACK o PRINCIPI
CAVALLI = = = = = = =
REGINE o Q o DONNE o REGINE
RE o K o RE
L'assenza dei Cavalli o Cavalicri nel mazzo francese potrebbe far sogghignare gli "infedeli" ma in realtà essi non hanno un peso determinante nelle letture.
I DUE hanno valore evolutivo, di esito, di alleanza.
I TRE potenziano le circostanze.
I QUATTRO incoraggiano a non arrestarsi sul percorso, avvertono che le circostanze ambientali saranno favorevoli.
I CINQUE indicano progresso e ordine.
I SEI sono il fiume che scorre, incanalato, e quindi occorre pazienza, laboriosità e serenità d'animo.
I SETTE consigliano una pausa di riflessione.
Gli OTTO indicano libero arbitrio, logica, razionalità e avvertimento di prova evitabile.
I NOVE sono indicativi di spostamenti fisici arrivi e partenze.
I DIECI raopresentano il ristagno e la sosta.
I VALLETTI o FANTI annunciano aiuti inprovvisi.
I CAVALLI sono gli stadi della vita, adolescenza, maturità, vecchiaia.
Le REGINE indicano non solo donne (madri, spose, amanti, amiche, ecc.), ma anche grosse società, istituzioni, aziende.
I RE sono attribuiti ad entità maschili (padre, marito, amante,amico, ecc.), ma anche a partiti politici o ideologici o religiosi che implicano comando, potere, disciplina.